![]() CiProVoT: Seconda formazione internazionale per i volontari della protezione civile a Foligno, Italia
CiProVoT è un progetto Erasmus+ che intende sviluppare un modulo di formazione transnazionale per i Volontari della Protezione Civile - in parte peer-education, in parte grazie a formatori esterni esperti. Qual è l'obiettivo dell'attività di formazione in Italia?
Durante la settimana di formazione in Italia vogliamo validare i contenuti del corso di formazione online che verrà rilasciato entro la fine dell'anno e identificare modalità intelligenti per sfruttare i suoi contenuti nell'ambito di strumenti e servizi digitali innovativi.
25 partecipanti provenienti da tutta Europa ci sosterranno nella sperimentazione del MOOC e avranno la possibilità di unirsi ai team di del Social Hackathon Umbria 2019 (#SHU2019), un concorso internazionale per la co-creazione di soluzioni digitali con un impatto positivo per l'ambiente. Quali sono le sfide di #SHU2019?
Grazie al coinvolgimento del progetto CiProVoT, il tema principale di #SHU2019 è l'Ambiente.
Stiamo progettando tre sfide focalizzate su:
Opportunità
Se vuoi far parte di tutto questo, invia il tuo CV accompagnato da una lettera di motivazione a: chiara.venturella@cesie.org entro il 15 giugno 2019! La 2° attività di formazione internazionale del progetto CiProVoT è aperta a chiunque abbia comprovata esperienza in uno dei seguenti campi:
Tutti i costi sono coperti dal progetto CiProVoT, compresi i costi di viaggio, alloggio e soggiorno. Piena presenza (dall’1 al 7 luglio) e partecipazione attiva a tutte le attività di formazione richieste. Disponibilità a condividere le stanze con altri partecipanti dello stesso sesso. Resta informato in tempo reale sugli sviluppi e le opportunità del progetto!
![]()
![]() The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. Ricevi questa email all'indirizzo [Email] perché sei iscritto alla newsletter CESIE. Per riconfermare il tuo consenso al trattamento dei dati, clicca qui.
|