Visualizza la versione web

Facebook Twitter LinkedIn YouTube
CiProVoT - Civil Protection Volunteers
Conoscenza e pratica per la formazione dei volontari della protezione civile
Conoscenza e pratica per la formazione dei volontari della protezione civile
Pubblicazione della metodologia per la formazione dei volontari della protezione civile
Il report Metodologia per la Formazione dei Volontari della Protezione Civile e criteri di valutazione è stato pubblicato sul sito web di CiProVoT.
 
Lo scopo della metodologia per la formazione è quello di analizzare il contenuto ed il materiale didattico e formativo del programma di formazione non formale per i volontari della protezione civile. Contiene la descrizione dei tre moduli formativi, nonché il quadro teorico e le caratteristiche strutturali relative alla progettazione dei contenuti formativi.

Scarica il report

Il report è disponibile in italiano, inglese, greco e portoghese.

Scaricalo qui!
Sviluppo dei moduli del MOOC e video interviste agli esperti
Durante il terzo incontro dei partner, tenutosi a Londra (Regno Unito) dall'8 al 10 aprile, è stata presentata la prima versione dei moduli per il MOOC rivolto a volontari della protezione civile. Tali Moduli sono stati valutati da esperti della protezione civile che hanno fornito un feedback sui contenuti inclusi e sulla struttura della formazione. Inoltre, si è tenuta una sessione di riprese in cui gli stessi esperti provenienti da Italia, Portogallo, Grecia e Regno Unito hanno rilasciato delle video interviste sui concetti di base della protezione civile. Tali video saranno utilizzati come introduzione ai tre moduli della formazione online.
Prossimi passi: Formazione internazionale
Nei prossimi mesi i partner lavoreranno alla revisione e finalizzazione dei contenuti della formazione nelle diverse lingue nazionali.
Tale formazione online sarà testata dai volontari di protezione civile a Foligno, in Italia, dall’1 al 7 luglio 2019.
La formazione, sarà disponibile online a partire da settembre 2019. 
Vuoi unirti al gruppo europeo dei volontari della protezione civile? 
Siamo alla ricerca di giovani volontari di Protezione Civile con poca o nessuna esperienza (volontari e/o pre-volontari) o studenti universitari/laureati di Ingegneria, Architettura, Protezione Civile, Geologia interessati al settore della Protezione Civile per la seconda formazione internazionale a Foligno, dall'1 al 7 luglio 2019. I partecipanti avranno la possibilità di incontrare giovani provenienti da altri Paesi europei e di partecipare al Social Hackathon Umbria (SHU2019) organizzato dal Centro Studi Città di Foligno.
Le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno totalmente a carico del CESIE. È richiesta una conoscenza della lingua inglese di livello B1.
 
Se sei interessato, invia il tuo CV accompagnato da una lettera di motivazione a: chiara.venturella@cesie.org.
Sei un esperto o lavori in un'organizzazione che si occupa di protezione civile?
Siamo alla ricerca di materiale scientifico, pubblicazioni (Open Educational Resources) da inserire nella formazione online del progetto CiProVoT. che sarà disponibile in tutte le lingue dei Paesi partner (inglese, italiano, greco e portoghese). Se sei interessato a condividere materiale scientifico e pubblicazioni nella tua lingua nazionale che possano essere incluse nel nostro MOOC come materiale formativo scaricabile invia un’e-mail a: chiara.venturella@cesie.org. Tali materiali saranno pubblicati nel rispetto dei diritti d’autore e avranno una diffusione ampia a livello internazionale.

Resta informato in tempo reale sugli sviluppi e le opportunità del progetto!

Unisciti alla nostra Community

Per maggiori informazioni sul progetto CiProVoT clicca qui

 

Durata progetto: 31/12/2017-31/12/2019

 

www.ciprovot-project.eu

Partners
 
Inclusive+
 

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

Facebook Twitter LinkedIn YouTube

Ricevi questa email all'indirizzo [Email] perché sei iscritto alla newsletter CESIE.
Abbiamo aggiornato la nostra informativa Privacy. 

Per riconfermare il tuo consenso al trattamento dei dati, clicca qui.
Per non ricevere più le nostre comunicazioni, disiscriviti.